La FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) ha varato il calendario della massima serie maschile, la Serie A - 1^ Divisione Nazionale, per la stagione 2014/15.
Al campionato prendono parte 27 formazioni suddivise in tre gironi da 9 squadre ciascuno. La fase regolare sarà strutturata con gare di andata e ritorno; a seguire, in ogni girone, è prevista una Poule Play-Off (andata/ritorno) per le prime quattro classificate – che partiranno con un bonus di 9, 6, 3 e 0 punti –, ed una Poule Retrocessione (ad orologio) per le squadre dal quinto posto in poi, le quali partiranno con un bonus di 8, 6, 4, 2, 0 punti.
Al termine delle Poule Play-Off, si terrà un concentramento in campo neutro delle seconde per definire la quarta ammessa alle semifinali Scudetto; tali semifinali si svolgeranno sulla base delle due gare, così come la finalissima per il titolo. La stagione della Serie A – 1^ Divisione Nazionale si aprirà il 20 Settembre, la regular season si chiuderà il 14 Febbraio, mentre le date delle finali per l’assegnazione del titolo nazionale sono 16 e 23 Maggio.
Questa la composizione dei gironi di Serie A – 1^ Divisione Nazionale:
Girone A
Bozen, Forst Brixen, Cassano Magnago, Metelli Cologne, Eppan, Meran, Metallsider Mezzocorona, Pressano, TriesteGirone B
Ambra, Bologna, Terraquilia Carpi, Castenaso, Dossobuono, Ferrara, Romagna, Sinergia Sassari, Nuova Era CasalgrandeGirone C
Teamnetwork Albatro, Alcamo, Benevento, Conversano, Dorica, Fondi, Geoter Gaeta, Lazio, Junior Fasano
Questa la prima giornata di campionato, fissata al 20 Settembre:
Girone A
Forst Brixen - Trieste
Metelli Cologne - Bozen
Metallsider Mezzocorona - Cassano Magnago
Eppan - Pressano
Riposa: MeranGirone B
Nuova Era Casalgrande - Castenaso
Estense - Romagna
Terraquilia Carpi - Dossobuono
Sinergia Sassari - Bologna
Riposa: AmbraGirone C
Benevento - Lazio
Dorica - Alcamo
Teamnetwork Albatro - Geoter Gaeta
Conversano - Fondi
Riposa: Junior Fasano
Il calendario completo della Serie A Maschile – 1^ Divisione Nazionale è consultabile nell’apposita sezione del sito www.federhandball.it.